Contattaci per un test dell’udito gratuito!
Le perdite uditive sono diverse da caso a caso, così come le cause che le determinano. È possibile perdere l'udito, completamente o parzialmente, per l'avanzamento naturale dell'età, ma anche se si è stati esposti in modo errato o prolungato a rumori forti o in seguito ai trattamenti per la cura del cancro.
Altre motivazioni comuni sono le infezioni, i traumi, l'assunzione di alcuni farmaci e problemi dell'orecchio esterno e medio.
Per trattare la
perdita dell'udito a Genova scopri le soluzioni di Acustica Lombarda, ti aspettiamo in sede per darti tutte le informazioni utili alla scelta della soluzione migliore.
Quando si presenta una perdita dell'udito dell'orecchio medio ed esterno è detta "trasmissiva" e può essere causata da un accumulo di cerume nel canale uditivo, dalla perforazione della membrana del timpano, dalla presenza di fluido nell’orecchio medio o da un danneggiamento della catena ossiculare.
Quando la perdita dell’udito interessa l'orecchio interno è denominata "neurosensoriale" e può essere determinata da un danneggiamento delle cellule ciliate dell'orecchio. Alla fonte di questo disturbo vi sono l'eccessiva esposizione al rumore o il naturale processo di invecchiamento.
Oltre a occuparci della perdita dell'udito a Genova, da Acustica Lombarda siamo esperti nel trattamento dell’acufene, che si manifesta con un fischio, ronzìo, sibilo o crepitìo, temporaneo o permanente, nelle orecchie o nella testa.
Puoi soffrire di acufene se sei esporto a rumori forti o improvvisi, per lesioni al capo o al collo, per l'utilizzo di alcuni farmaci o se sei sottoposto a particolare stress emotivo. Inoltre, l'acufene può presentarsi per il naturale processo di invecchiamento.